Fiano Di Avellino
Produttore
Di Prisco
Denominazione
Fiano di Avellino D.O.C.G.
Tipologia
Bianco
Annata
2011
Vitigni Utilizzati
100% Fiano di Avellino
Caratteristiche Organolettiche
Il vino è ottenuto dal vitigno omonimo, conosciuto presso i latini con il nome di Vitis Apiana, che deriva da ape, in quanto le api sono particolarmente attratte dalla soave dolcezza di quest’uva. Colore giallo paglierino, al naso esprime sentori di frutta gialla e di nocciole tostate. Al gusto dona buona acidità , bilanciata da buon corpo e persistenza. Da abbinare a frutti di mare, pesce e carne bianca.
Vendemmia
Metà Ottobre. Le uve vengono selezionate e raccolte manualmente.
Vinificazione
Pressatura soffice di grappoli interi, macerazione di poche ore, la fermentazione viene avviata con starter di lieviti autoctoni in contenitori d’acciaio a temperatura controllata. Successivo affinamento in bottiglia per 6 mesi
Alcohol
13%
Terreno
Questo vitigno ben si adatta a climi e terreni diversi. I migliori risultati si ottengono su terreni profondi, ricchi di elementi minerali di origine vulcanica come nel territorio collinare di Avellino.
Sistema di allevamento
Cordone Speronato
Resa per ettaro
80 quintali per ettaro

ZONA DI PRODUZIONE
Nazione
Italia
Regione
Campania
Area
Fontanarosa - Avellino